Biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale
I Biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale sono dei biscotti di friabile frolla ricoperti di ghiaccia reale, semplice, rapida, veloce e versatile.
Ho preparato una frolla adatta sia a biscotti che crostate dagli odori e sapori natalizi a base di zucchero di canna, cannella, vaniglia e sciroppo d’acero.
Per quanto riguarda la ghiaccia reale invece, gli ingredienti sono soltanto due: albumi e zucchero a velo.
In base all’uso, la ghiaccia reale può essere più o meno densa.
Per una ghiaccia reale compatta ma “lavorabile” il rapporto che rispetto io è di 1:5, 1 parte di albume e 5 di zucchero a velo.
In seguito ingredienti, dosi e procedimento step by step per i miei biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale.
Ingredienti
(per 10-12 biscotti grandi)
Per la frolla (base di Luca Montersino):
500 gr di farina 0
300 gr di burro freddo
200 gr di zucchero di canna al velo Paneangeli
90 gr di tuorli (circa 5)
5 gr di cannella in polvere
15 ml di sciroppo d’acero
15 gr di pasta di estratto di vaniglia Paneangeli
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
zenzero e chiodi di garofano in polvere q.b. facoltativi
Per la ghiaccia reale:
50 gr di albume
250 gr di zucchero a velo per glasse Paneangeli
5 ml di succo di limone
coloranti in gel Paneangeli
Procedimento
Per la frolla:
- In una ciotola capiente mescolare lo zucchero di canna al velo, la farina, la scorza dell’arancia, la cannella;
- Sabbiare con il burro ottenendo un composto, appunto, sabbioso;
- Aggiungere i tuorli, l’estratto di vaniglia, lo sciroppo d’acero;
- Impastare a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo;
- Coprire con della pellicola e lasciar a riposare in frigorifero per 1 ora;
- Dopodichè stendere e coppare i biscotti;
- Prima di infornare, porre i biscotti in freezer per circa 15 minuti;
- Rivestire la placca di carta da forno, posizionare quindi i biscotti a circa mezzo centimetro distante l’uno dall’altro;
- Cuocere a 170° per 14 minuti esatti;
- Far raffreddare.
Per la ghiaccia reale:
- Montare gli albumi a neve ferma assieme al limone;
- Aggiungere poco per volta lo zucchero a velo setacciato;
- Montare fino ad ottenere un composto liscio, compatto ma lavorabile.
La ghiaccia tende a seccarsi facilmente, coprire con uno strofinaccio umido fino all’utilizzo.
Se avete bisogno di colorarla, dividetela in più parti e coloratela con dei coloranti in gel concentrati. - Trasferite la ghiaccia in un conetto di carta da forno e decorate i vostri biscotti!
Lasciar asciugare i biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale per qualche ora.
I biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale, una volta asciutti, possono essere appesi all’albero di Natale oppure utilizzati come regalo home&handmade 😉
Se avete gradito la ricetta dei biscotti natalizi decorati con ghiaccia reale, condividetela!
Se avete domande, curiosità o altre varianti, lasciatemi un commento ?
Per non perdervi nemmeno una ricetta trovate VanigliaBourbon anche su:
[wdi_feed id=”2″]
In collaborazione con