(per una crostata da 32 cm)
Ingredienti
Per la frolla:
300 gr. di farina 00
125 gr. di burro
120 gr. di zucchero semolato
2 uova medie
1/2 bustina di lievito per dolci
la scorza di un limone biologico
Per la lemon curd:
250 gr. di latte
120 gr. di zucchero semolato
50 gr. di burro
30 gr. di fecola di patate
la buccia e il succo di due limone biologici
Procedimento
- Iniziare col fare la lemon curd così avrà tutto il tempo per raffreddare.
- Mescolare a freddo in una casseruola il latte, lo zucchero, la fecola, la buccia e il succo dei limoni;
- A fuoco medio portare ad ebollizione e cuocere fino a che la crema s’addensa (avrà la consistenza di una crema pasticcera);
- Raggiunta la densità, aggiungere il burro e amalgamare;
- Far raffreddare completamente (intiepidire a temperatura ambiente e poi passare in frigorifero);
- Per la frolla: mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, scorza del limone) in un robot oppure a mano con una frusta;
- Sabbiare col burro freddo di frigorifero* e aggiungere le uova;
- Lavorare con le mani (il meno possibile) per ottenere un impasto liscio e omogeneo;
- Far riposare in frigorifero per un’oretta;
- Trascorso il periodo di riposo, stendere la frolla a 4-5 mm di spessore e rivestire lo stampo precedentemente imburrato;
- Con una forchetta bucherellare la frolla per evitare che la cottura formi delle bolle d’aria;
- Stendere la lemon curd ormai raffreddata e decorare con delle strisce di frolla;
- Cuocere a 180° per 25-30 minuti.
- Lasciar raffreddare (per evitare di sbriciolarla) e sformare.
- Servire!
* E’ necessario che il burro sia freddo di frigo affinchè la frolla risulti friabile.
E’ importante che l’impasto sia lavorato il meno possibile con le mani per evitare di riscaldarlo troppo.
Varianti
La lemon curd può essere sostituita da qualsiasi altra crema, confettura, marmellata che sia.
In cucina ci pensa Simo
15 Ott 2015Davvero deliziosa questa ricetta!! In bocca al lupo per la tua nuova avventura!