Frolla montata al pistacchio
La frolla montata al pistacchio è una tipologia di frolla più ricca di burro a differenza della classica pasta frolla. Aromatizzata con della farina di pistacchio, più cremosa, morbida e da spremere con un sac à poche o una sparabiscotti, la frolla montata al pistacchio è utilizzata principalmente per fare biscotti da colazione o da thè di tutti i tipi.
Ai più golosi consiglio di ricoprire il biscotto per metà di cioccolato fondente o bianco, completare con della granella, in questo caso di pistacchio, e far asciugare!
Per accoppiare e rendere ancora più goduriosi e scioglievoli i biscottini di frolla montata al pistacchio, ho utilizzato una ganache al cioccolato bianco e pistacchio.
In seguito ingredienti, dosi e procedimento step by step per dei biscottini accoppiati di frolla montata al pistacchio pazzesca!
Ingredienti
(per circa 35-40 biscottini di frolla montata al caramello salato)
Per la frolla montata:
(ricetta adattata, fonte: La scienza della pasticceria, Dario Bressanini)
300 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
100 gr di uova intere (circa 2 nr.)
50 gr di tuorli (circa 2 nr.)
50 gr di farina di pistacchio di Bronte Bacco
470 gr di farina 00
75 gr di amido (fecola, frumina o maizena)
una bacca di vaniglia
la scorza di mezzo limone bio
Per la ganache al pistacchio e cioccolato bianco:
300 gr di cioccolato bianco
100 ml di panna fresca
50 gr di pasta di pistacchi di Bronte Bacco
Procedimento
Per la frolla montata:
- Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, la polpa della vaniglia e la scorza di limone;
- Quando il composto risulterà bianco e spumoso, aggiungere poco alla volta le uova + i tuorli avendo cura di farli assorbire per bene;
- Successivamente incorporare la farina, l’amido (precedentemente setacciati) e la farina di pistacchi facendo attenzione a non lavorare eccessivamente l’impasto.
Basterà che gli ingredienti si siano amalgamati per bene ed è fatta; - Trasferire l’impasto in un sac à poche con la bocchetta che preferite oppure in una sparabiscotti;
- Formare i biscotti ad almeno un 1cm di distanza fra loro su una placca ricoperta di carta da forno;
- Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 12 minuti esatti.
I biscottini di frolla montata al pistacchio dovranno risultare leggermente dorati; - Raffreddati, potete gustarli accompagnati col vostro thè/tisana/caffè preferiti spolverizzati semplicemente con dello zucchero a velo oppure accoppiarli come ho fatto io.
Per la ganache al pistacchio e cioccolato bianco:
- Tritare finemente il cioccolato bianco e riunirlo in una ciotola;
- Portare ad ebollizione la panna e versarlo sul cioccolato bianco;
- Mescolare fino a quando il cioccolato sarà completamente fuso;
- Aggiungere ed amalgamare la pasta di pistacchi;
- Quando si sarà intiepidita (a temperatura ambiente) ed avrà acquisito una consistenza più corposa, trasferire in un sac à poche;
- Farcire allora i biscottini e accoppiarli con un altro, a mò di bacio di dama.
Conservazione
Conservare i biscotti di frolla montata al pistacchio al riparo dall’aria, in una scatola di latta o in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente.
L’umidità tende ad ammorbidirli.
Se la panna cotta senza lattosio alla vaniglia e nocciole vi è piaciuta, condividetela!
Se avete domande, curiosità o altre varianti, lasciatemi un commento 🙂
Per non perdervi nemmeno una ricetta trovate VanigliaBourbon anche su:
[wdi_feed id=”2″]
In collaborazione con