Gelato al caffè senza gelatiera
Il gelato al caffè senza gelatiera, ottenuto da una base di crema inglese e panna semi montata, vi farà compagnia negli attimi di calura più estremi.
Scordatevi l’uso di qualsiasi cosa industriale, chimica e pronta, il gelato al caffè senza gelatiera, oltre ad essere davvero semplice, se viene fatto con materie prime di alta qualità, il risultato sarà divino!
In seguito ingredienti, dosi e procedimento passo passo per un gelato al caffè senza gelatiera degno della miglior gelateria!
Ingredienti
(per circa 600-700 gr di gelato)
4 tuorli d’uovo (80 gr)
150 gr di zucchero semolato
200 ml di latte intero fresco
1/2 baccello di vaniglia
25 gr di pasta di caffè Amoretti
400 ml di panna fresca semimontata
Procedimento
- In una casseruola portare ad ebollizione il latte con la bacca della vaniglia incisa per metà;
- In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso;
- Raggiunto il bollore, eliminare il baccello di vaniglia e versare il composto di uova montate nel latte;
Con una frusta, sempre mescolando, portare a 85° (quasi bollore); - Aggiungere la pasta di caffè e miscelarla per bene alla crema inglese (questo composto prende il nome di crema inglese);
- Far raffreddare completamente;
- Successivamente semimontare la panna e addizionarla al composto dal basso verso l’alto per evitare che si smonti;
- Trasferire il composto del gelato al caffè senza gelatiera in una ciotola d’acciaio e porre in freezer per almeno 3 ore senza mai girare;
Che sia in cono, coppetta o direttamente dalla ciotola, come d’accompagnamento a waffles, crepes o pancakes, il gelato al caffè senza gelatiera vi conquisterà!
Preferite altri gusti? Qui trovate quello alla vaniglia e qui quello al pistacchio!
Se avete gradito il mio gelato al caffè senza gelatiera, condividete la ricetta!
Se avete domande, curiosità o altre varianti, lasciatemi un commento ?
Per non perdervi nemmeno una ricetta trovate VanigliaBourbon anche su: