Il pretzel (o bretzel) è un pane tipico tedesco.
Si hanno le prime tracce di pretzel nel 600 dove i monaci francesi ed italiani impastavano questo particolare pane, ne ricavavano dei “salsicciotti” che successivamente venivano intrecciati.
La tipica forma rotondeggiante dei bretzel è legata alle sue religiose origini.
Le rotondità che vengono intrecciate rappresentano le braccia dei monaci in preghiera, i tre buchi che si formano dopo l’intreccio invece rappresentano la Santissima Trinità. (Grazie Wikipedia!)
In seguito ingredienti, dosi e procedimento step by step per dei pretzel uguali agli originali!
Grazie a “Si cucina a casa mia” per la ricetta di base al quale ho apportato delle piccole personali modifiche!
Ingredienti
- Farina 0 460 g
- Fibre Per Pane (Paneangeli) 40 g
- Acqua (tiepida) 170 ml
- Birra (a temperatura ambiente) 100 ml
- Lievito Di Birra Secco (Mastro Fornaio Paneangeli) 4 g
- Malto (oppure zucchero semolato) 12 g
- Sale Fino 15 g
- Burro (a temperatura ambiente) 50 g
- Mix di semi e cereali (Paneangeli) q.b.
- Acqua 3 l
- Bicarbonato 30 g
Preparazione
Iniziare la preparazione dei Pretzel con il lievitino:
- Sciogliere il lievito di birra disidratato ed il malto (o lo zucchero) in 60 ml di acqua tiepida;
- Aggiungere 100 gr di farina 0 (sottraendoli dai 460 gr) ed impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto;
- Porre in una ciotola unta, coprire con della pellicola e porre in forno preriscaldato a 50° fino al raddoppio (ci vorranno dai 30 ai 40 minuti)
A questo punto, cominciare con l’impasto dei Pretzel vero e proprio:
- In una ciotola capiente (o nella ciotola della planetaria) porre la restante farina (360 gr) assieme alle fibre;
- Aggiungere la restante parte di acqua in cui è necessario sciogliere prima il sale, la birra a temperatura ambiente ed il lievitino raddoppiato;
- Aggiungere il burro a temperatura ambiente a tocchetti ed impastare per bene fino a farlo assorbire;
- Lavorare il composto fino ad ottenere una palla liscia, setosa, morbida;
- Trasferire l’impasto dei nostri Pretzel in una ciotola unta, coprire con della pellicola e porre a lievitare in forno preriscaldato a 50° fino al raddoppio (circa un’ora);
- Raddoppiato l’impasto, dividerlo in 8 parti, creare dei filoncini abbastanza lunghi ed intrecciarli a mò di Pretzel;
- Trasferire i Pretzel formati ognuno su un pezzo di carta da forno, coprire e lasciar lievitare per altri 30 minuti;
- Intanto portare ad ebollizione l’acqua col bicarbonato;
- Prelevare i Pretzel con tutta la carta da forno e tuffarli in acqua;
- Successivamente eliminare la carta con una pinza e lasciarli in ammollo per 30/35 secondi, non di più;
- Scolarli su un canovaccio pulito e far raffreddare;
- Trasferire i Pretzel in una teglia ricoperta di carta da forno, spennellarli con del latte e cospargere del sale grosso, oppure un mix di semi misti;
- Cuocere in forno statico a 200° per 20 minuti o almeno fino a doratura.