Premetto che (personalmente) San Valentino non la reputo una vera e propria festa perchè l’amore dovrebbe essere celebrato ogni giorno, senza particolari smancerie ma con gesti, parole e dettagli all’ordine del giorno, quotidiani…detto questo vi presento i miei viennesi rosso fuoco uniti da una ganache montata alla rosa e cioccolato bianco.
La ricetta base è del maestro Di Carlo.
In seguito ricetta passo passo 😉
Ingredienti
(per circa 60 viennesi)
250 g di farina debole per frolla W150
200 g di burro a pomata
75 g di zucchero a velo Paneangeli
25 g di albume
1 bacca di Vaniglia Paneangeli
un pizzico di sale
colorante rosso in gel concentrato q.b.
Per la ganache alla rosa e cioccolato bianco
200 gr di cioccolato bianco
200 ml di panna fresca
4-5 gocce di estratto di rosa
cuoricini di cioccolato bianco Paneangeli
Procedimento
- Montare il burro a pomata con lo zucchero a velo;
- Aggiungere la polpa della vaniglia e il sale;
- Quando il composto risulterà bianco e spumoso, aggiungere delicatamente gli albumi avendo cura di farli assorbire per bene;
- Successivamente incorporare la farina facendo attenzione a non lavorare eccessivamente l’impasto. Basterà che gli ingredienti si siano amalgamati per bene ed è fatta;
- Addizionare il colorante rosso della nuance che preferite;
- Trasferire l’impasto in un sac à poche con una bocchetta a stella e creare la forma di un mucchietto (in seguito vi metto il video);
- Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 15 minuti, questo dipenderà dal vostro forno.
- Intanto fare la ganache: mettere a bollire la panna fresca e spezzettare il cioccolato bianco;
- Quando la panna raggiunge il bollore, aggiungere il cioccolato bianco e a fuoco spento miscelare;
- Lasciar intiepidire, aggiungere l’estratto di rosa e montare con le fruste;
- Raffreddati i viennesi, stenderli di faccia in giù, con un sac à poche spremere la ganache e accoppiare;
- Passarli nei cuoricini di cioccolato bianco e servire;
- Se avanzano, ma non credo proprio, conservare in un contenitore ermetico oppure una scatola di latta affinchè mantengano la loro friabilità e non prendano umidità.
Per la videoricetta step by step clicca qui